La velocità di esecuzione di un miglio dipende da una serie di fattori, tra cui il livello di forma fisica e la genetica.
Il tuo livello di fitness di solito è più importante della tua età o sesso. Questo perché hai bisogno di resistenza per completare la corsa. La velocità con cui corri dipende anche dal ritmo e dalla distanza totale che stai cercando di completare.
Un corridore non competitivo, relativamente in forma, di solito completa un miglio in circa 9-10 minuti, in media. Se sei nuovo a correre, potresti correre un miglio in più da 12 a 15 minuti mentre crei resistenza.
I maratoneti d'élite sono in media di un miglio in circa 4 o 5 minuti. L'attuale record mondiale per un miglio è 3: 43.13, fissato da Hicham El Guerrouj del Marocco nel 1999.
L'età può influenzare la velocità con cui corri. La maggior parte dei corridori raggiunge la massima velocità tra i 18 ei 30 anni. La velocità media per miglio in una corsa di 5 km (5 km o 3,1 miglia) è inferiore.
Questi dati sono stati raccolti negli Stati Uniti nel 2010 e si basano sui tempi di esecuzione di 10.000 corridori.
Età | Uomini (minuti per miglio) | Donne (minuti per miglio) |
16-19 | 9:34 | 12:09 |
20-24 | 9:30 | 11:44 |
25-29 | 10:03 | 11:42 |
30-34 | 10:09 | 12:29 |
35-39 | 10:53 | 12:03 |
40-44 | 10:28 | 12:24 |
45-49 | 10:43 | 12:41 |
50-54 | 11:08 | 13:20 |
Le differenze tra i sessi possono influenzare il ritmo di corsa. Uno dei motivi per cui gli atleti di élite spesso corrono più velocemente di quanto non facciano gli atleti di élite femminile con la massa muscolare. Avere più muscoli a contrazione rapida nelle gambe può comportare una maggiore velocità.
Ma a una distanza più lunga, le donne possono avere un vantaggio. Uno studio ha rilevato che, in una maratona, gli uomini non elitari hanno più probabilità delle donne di rallentare il ritmo durante la gara. I ricercatori pensano che possa essere dovuto a differenze fisiologiche e / o decisionali tra uomini e donne.
In una corsa a distanza, il passo è importante. La velocità, o il numero di minuti necessari per percorrere un miglio o un chilometro, può influenzare la velocità di completamento della corsa. Ad esempio, potresti voler rallentare il ritmo all'inizio della corsa per le prime miglia.
Questo potrebbe aiutarti a risparmiare energia per far funzionare le ultime miglia forti. I corridori d'élite possono mantenere un ritmo più prudente all'inizio di un evento, aumentando la velocità verso la fine.
Per capire il tuo ritmo medio-miglio, prova questo test di fitness: traccia un miglio su una superficie piana vicino a casa tua. Oppure completa la corsa su una pista nella tua zona.
Riscaldare per 5-10 minuti. Cronometrati mentre corri per un miglio. Pianifica di andare ad un ritmo dove ti spinga ma non correre a tutta velocità.
Puoi usare questo miglio come obiettivo di velocità per il tuo allenamento. Man mano che aumenti la velocità e la resistenza, torna al circuito da un miglio ogni poche settimane e ripeti il miglio cronometrato.
Se sei nuovo a correre, è importante aumentare gradualmente il chilometraggio in modo da poter rimanere lontano da infortuni. Cerca di aggiungere solo poche miglia al tuo programma settimanale ogni due settimane man mano che sviluppi velocità e resistenza.
Segui inoltre queste precauzioni per rimanere sano e sicuro mentre corri:
Molti fattori, tra cui età e sesso, possono influenzare la tua velocità di esecuzione. Ma aumentare il tuo livello di forma fisica e aumentare la resistenza può aiutarti a diventare più veloce.
Se vuoi migliorare il tuo miglio medio:
Prima di iniziare una nuova routine di fitness, ottenere l'approvazione dal proprio medico.