Mentre le gengive sono di solito rosa chiaro, a volte possono diventare pallide sia negli adulti che nei bambini. Diverse condizioni possono causare questo e gengive pallide possono indicare un problema di salute più serio. È importante parlare con il medico o il dentista dei sintomi in modo da poter escludere qualsiasi causa sottostante.
Altri sintomi di anemia includono:
L'anemia è solitamente causata dall'assenza di ferro, folato o vitamina b-12. Altre cause includono sanguinamento eccessivo, disturbi al fegato e alla milza, ipotiroidismo e disturbi genetici. A seconda della causa sottostante, il trattamento può comportare supplementi dietetici, trasfusioni di sangue o farmaci.
Mentre la leucoplachia è solitamente innocua, può essere cancerosa, specialmente quando ha punti sia rossi che bianchi. Anche il cancro nella parte inferiore della bocca tende a presentarsi vicino alla leucoplachia. Assicurati di dire al tuo medico di eventuali macchie o colori insoliti in bocca.
La vitamina K aiuta il sangue a coagularsi e i bambini che ne sono in possesso nel loro sistema possono sanguinare in modo incontrollabile. Questo produce sintomi simili a quelli dell'anemia, comprese le gengive pallide. Altri sintomi di non avere abbastanza vitamina K includono:
Le fluttuazioni ormonali durante la menopausa possono anche influenzare il colore delle gengive. Alcune donne sviluppano la gengivostomatite della menopausa, un'infezione alla bocca e alle gengive. La gengivostomatite della menopausa può rendere le gengive più pallide o più scure del normale e causare sanguinamento.
Assunzione di supplementi di estrogeni di solito risolve gingivostomatis menopausa.