Windburn è una condizione che si riferisce al bruciore e arrossamento che la pelle potrebbe sopportare dopo aver trascorso del tempo all'aria aperta in aria fredda e ventosa. Alcuni esperti sostengono che la brossura che si ottiene durante i mesi freddi e secchi è in realtà una bruciatura solare. Altri lo affrontano interamente come una condizione separata.
I sintomi della burrasca sono simili a quelli della solarizzazione. La tua faccia potrebbe essere rossa e tenera al tatto. Potresti anche avere un "masterizzazione"? sensazione. Mentre il rossore si affievolisce, la pelle potrebbe iniziare a sbucciarsi.
Questi sintomi potrebbero benissimo essere dovuti alle scottature solari, anche se ciò che alcuni marchi come la brunitura spesso includono anche pelle molto secca a causa degli effetti del freddo.
Secondo la Marshfield Clinic, neve e ghiaccio possono riflettere fino all'80% dei raggi UV, raddoppiando il rischio di scottature in una giornata invernale. Le altitudini più elevate aumentano anche il rischio di esposizione ai raggi UV.
Eppure, altri esperti sostengono che il windburn è in realtà una sua condizione separata. Succede quando la pelle perde i suoi oli naturali dal freddo estremo, dall'aria secca. Secondo la Skin Cancer Foundation, il vento stesso può ridurre la quantità di protezione naturale della pelle contro i raggi UV. A sua volta, potresti essere più suscettibile al sole in una giornata fredda e ventosa.
Il trattamento per la scottatura del vento comporta il reintegro dell'umidità della pelle riducendo anche il dolore. Un antidolorifico da banco come l'ibuprofene può ridurre il dolore e il gonfiore.
L'acqua tiepida può anche ridurre la combustione. Evitare l'uso di acqua calda mentre si sta riprendendo dal vento. Questo eliminerà ancora più umidità dalla pelle e allungherà i tempi di recupero.
Applicare idratante durante il giorno, se necessario, mentre la pelle si riprende. Se usi una lozione più densa, puoi usarla fino a quattro volte al giorno, raccomanda la Marshfield Clinic. Evitare l'uso di esfolianti, toner e astringenti fino a quando la pelle non guarisce completamente.
Dovrai anche limitare il tempo all'aria aperta durante il processo di recupero. Usa un umidificatore se ne hai uno per evitare che la pelle si asciughi ancora di più.
A causa della loro pelle naturalmente più sottile, le tue labbra sono una delle parti più sensibili del tuo corpo. La loro posizione prominente li rende anche più vulnerabili agli elementi, che possono farli bruciare dal vento.
Le seguenti misure possono aiutare a trattare le labbra bruciate dal vento:
Il modo più infallibile per prevenire i bruschi è prevenire l'esposizione all'esterno. Tuttavia, questo non è sempre realistico. Se devi stare fuori in condizioni fredde, asciutte e ventose, considera:
Inoltre, indipendentemente dal fatto che il windburn sia una condizione separata o meno, si dovrebbe sempre indossare la protezione solare. Cerca un prodotto ad ampio spettro con un SPF minimo di 30. Scopri perché SPF è importante.
Il fenomeno dietro la brusca è stato motivo di dibattito tra esperti della pelle per quasi un secolo, ma una cosa è certa: stare all'aperto, anche in una giornata fredda e secca, può causare la bruciatura della pelle. La chiave è proteggere la pelle dal sole e da altri elementi ogni giorno. Rivolgersi al proprio medico se i sintomi di bruciore o scottature persistono dopo alcuni giorni o se peggiorano.